Menu

Canto e tecnica vocale

Il corso è rivolto sia a coloro che vogliono intraprendere lo studio del canto partendo dalle nozioni base della tecnica vocale, sia a coloro che vogliono approfondire la ricerca vocale, costruendo un repertorio vario .
Il corso fornisce inoltre nozioni di teoria musicale, solfeggio e pianoforte per chi fosse interessato anche ad accompagnarsi.
Sono previste anche lezioni di approfondimento sullo stile e sul repertorio musical.

Silvano Bocciai, baritono Fiorentino, diplomato in canto lirico presso il Conservatorio L. Cherubini di Firenze.
Nel 2010 fa parte del progetto “Opera Workshop” della Scuola di Musica di Fiesole, che lo porta ad esibirsi presso il teatro Puccini di Firenze nel coro dell’operetta di Nino Rota “lo Scoiattolo in gamba”.
Nel novembre 2012 interpreta Marcello nella Bohème di Puccini (estratti) presso l’auditorium S. Stefano a Ponte Vecchio FI.
Nel Maggio 2013 è Schaunard nella Bohème di Puccini nel teatro di Montaione sotto la direzione del Maestro G. Rossi.Si esibisce in concerti  presso varie associazioni e istituzioni come Museo del Bargello (FI), Museo dell’Accademia (FI), Palazzo Pitti (FI) Accademia delle Arti e del Disegno (FI), Teatro la soffitta (Pisa).
Nel Giugno 2014 è impegnato nell’opera di Prokofiev “ L’Amore delle tre Melarance” diretta dal M. Valcuha  nel ruolo di Ridycules presso il Maggio Musicale Fiorentino.
Nel mese di Ottobre 2016 ha frequentato l’opera studio LTL dei teatri di Lucca-Pisa-Livorno per giovani cantanti lirici.